Scuola Infanzia Sacro Cuore © 2025 Tutti i diritti riservati - All rights reserved
via San Vincenzo n°5/a | 40015 San Vincenzo di Galliera -BO
Telefono 051812337 | E-mail sacrocuoregalliera@gmail.com
Cod. Meccanografico BO1A099003 | P.IVA 03749161208
Scuola Paritaria Parrocchiale

Chi siamo
La scuola dell'Infanzia "Sacro Cuore" è opera educativa gestita dalla Parrocchia di San Venanzio di Galliera. 
Con decreto n° 488/532 del Ministro dell'Istruzione, siamo scuola paritaria dall'anno scolastico 2000/2001.
Scuola federata FISM

STORIA

1908
anno di fondazione
La congregazione venne fondata da Anna Maria Fiorelli Lapini (1809-1860) che, rimasta vedova nel 1842, decise di divenire terziaria francescana e prese ad accogliere nella propria abitazione alcune ragazze, figlie di poveri contadini dei dintorni di Firenze, e a dedicarsi alla loro istruzione.
Anni '80 - restauro
1988 - le suore Missionarie della Fanciullezza
Nel 1908 per rispondere alle esigenze di dare lavoro alle madri con l'attività di maglieria e di custodire ed educare cristianamente i loro figli nacque su impulso del parroco di San Venanzio, Don Gaetano Pasquini, l'asilo Sacro Cuore, finanziato dalle famiglie più abbienti di San Venanzio e di San Vincenzo e costruito lungo il fiume Riolo.
Dal 1908 al 1981 l'attività di maglieria e l'educazione dei bambini venne affidata alle Povere figlie delle Sacre Stimmate di San Francesco d'Assisi dette comunemente suore Stimmatine.
Nel 1988 Don Andrea Astori accolse con gioia l'arrivo delle suore Missionarie della Fanciullezza nelle gestione dell'asilo Sacro cuore.
L'Istituto nasce a Pesaro nel 1951 per opera di Madre Flora Pallotta che concretizzò la sua vocazione d'amore verso i fanciulli dedicandosi alla loro educazione e allo sviluppo delle loro potenzialità, in particolare l'Opera nasce per rispondere ad un bisogno di carità verso i numerosissimi bambini profughi dall'Istria e dalla Dalmazia nell'immediato dopoguerra.


Don Pio Cavallina restaurò l'asilo e ne affidò la gestione a personale laico. 





2001
 2014 - la nuova sede e altri cambiamenti
Nel settembre del 2014 Don Matteo Prosperini affida la gestione educativa e didattica ad Enrica Scazza, in qualità di Coordinatrice e Insegnante, con la ripresa del nuovo anno scolastico l’intero staff é laico.
Dal 2021 ad oggi
La scuola diventa paritaria.
Nel 2014 è stata inaugurata la nuova sede della Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore costruita nel luogo in cui sorgeva la casa del campanaro di San Vincenzo, dietro la rispettiva chiesa.
Nello stesso anno le suore Missionarie della
Fanciullezza hanno concluso il loro prezioso ministero nelle nostre parrocchie, della durata di 25 anni.
2012 - il terremoto
A seguito del terremoto del 2012 l'edificio della vecchia scuola Parrocchiale, è stato dichiarato inagibile e per i due anni seguenti tutte le attività sono state spostate nella sala Parrocchiale di San Vincenzo (oratorio) che nei giorni feriali fungeva da Scuola mentre nei giorni festivi veniva allestita per la celebrazione della Santa Messa.
Il Parroco Don Marco Malavasi, è l'attuale gestore e legale rappresentante della Scuola e la nuova Coordinatrice è Caterina Selva.




Ha funzioni di collaborazione
Legale rappresentante e garante dell'identità educativa
Ha funzioni educative e didattiche
 STILE EDUCATIVO 
La nostra scuola si propone come ambiente formativo, costituito da esperienze
quotidiane e da proposte didattiche pensate per “imparare la vita”, per acquisire
abilità, conoscenze e dotazioni affettive e relazionali per ESSERE nel mondo; si
propone di stimolare i bambini alla ricerca, appassionarli al processo di conoscenza,
attraverso percorsi fatti di domande, ipotesi, sperimentazione, costruzione, verifica,
riflessione.

Essere nel mondo   
Attività quotidiane e proposte didattiche per acquisire abilità, conoscenze e dotazioni affettive e relazionali
Non uno, ma tanti apprendimenti diversi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Mission
La nostra scuola è un contesto educativo attento e accogliente, in cui bambini e bambine sono accompagnati a esplorare, scoprire e conoscere attraverso l’esperienza diretta, il gioco e la relazione con l’ambiente.
Le proposte educative si fondano sull’osservazione e sull’ascolto, in coerenza con le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (2025) e con le Linee Pedagogiche per il sistema integrato 0-6 anni, valorizzando i tempi e le potenzialità di ciascun bambino.
Scuola Infanzia Sacro Cuore © 2025 Tutti i diritti riservati - All rights reserved
via San Vincenzo n°5/a | 40015 San Vincenzo di Galliera -BO
Telefono 051812337 | E-mail sacrocuoregalliera@gmail.com
Cod. Meccanografico BO1A099003 | P.IVA 03749161208
Scuola Paritaria Parrocchiale